Patate di Montagna: Un’esperienza culinaria unica tra territorio e tradizione
Benvenuti sulla nostra sezione dedicata alla produzione delle patate di montagna dell’Azienda Agricola Marino Marghertia, un viaggio culinario che si immerge nella purezza del territorio e nei sapori autentici delle montagne. Infatti, queste patate, coltivate con dedizione e rispetto in altitudine, sono l’espressione genuina dei luoghi da cui provengono.
Condizioni ambientali che ne definiscono il carattere ed il sapore
In primo luogo, va sottolineato che le nostre patate di montagna attingono il loro carattere unico dalle condizioni peculiari del territorio montano di San Gregorio Magno. L’altitudine, il clima fresco e la fertilità del suolo contribuiscono in maniera distintiva al loro gusto e alla loro consistenza. Coltiviamo solo le migliori varietà selezionate per un’esperienza gustativa ricca ed appagante. Infatti, produciamo esclusivamente varietà di patate adatte alle condizioni montane. Perché? Ogni varietà è accuratamente selezionata per le sue caratteristiche organolettiche, garantendo un’esperienza gustativa ricca e appagante.
Approccio artigianale: la nostra dedizione a una produzione di patate di montagna responsabile
La loro produzione segue un approccio artigianale. Inoltre, ogni passo, dalla semina al raccolto, è eseguito con cura ed attenzione. Perché? Lavoriamo in sintonia con la natura, riducendo al minimo l’uso di pesticidi e promuovendo pratiche agricole sostenibili. Il nostro impegno è anche nella preservazione dell’ambiente montano, infatti, utilizziamo tecniche di coltivazione sostenibili che rispettano l’equilibrio ecologico e contribuiscono alla conservazione della biodiversità.
Gusto intenso e nutrizionale: un connubio perfetto
Le patate di montagna offrono un gusto più intenso e una consistenza particolare. Infatti, sono ricche di amidi di alta qualità, vitamine e minerali, rendendole un’opzione nutriente per una vasta gamma di preparazioni culinarie.
Patate di Montagna, sapore dolce e leggermente terroso
In conclusione, esploriamo le proprietà organolettiche di questo particolare tubero. Il loro sapore dolce e leggermente terroso è influenzato dalla varietà e dal metodo di cottura. La texture, che può essere farinosa o cerosa, e la consistenza variano a seconda della preparazione, offrendo un’esperienza unica in bocca.
Esplora le nostre montagne attraverso un viaggio culinario unico

Scopri il racconto delle nostre patate di montagna sul nostro sito web. Immagini suggestive, storie di agricoltori locali e ricette tradizionali ti porteranno in un viaggio culinario unico. Con le nostre patate di montagna, non offriamo solo un ingrediente, ma un autentico legame con la terra e la tradizione. Scegli la qualità delle nostre patate di montagna per un’esperienza culinaria autentica e appagante. Ideali per la preparazione del piatto tipico gregoriano, r’ patan cunzuat. Piatto dal sapore unico e coinvolgente oggetto anche del riconoscimento De.Co. del Comune di San Gregorio Magno.